
Pescara, 14 settembre 2016 – Cerimonie, in memoria delle vittime dei bombardamenti che nel ’43 colpirono Pescara. Una data diversa dagli altri anni (il giorno del primo bombardamento è il 31 agosto) scelta per coinvolgere le scuole. I ragazzi saranno coinvolti attivamente nel programma costruito, come da tre anni, con l’Associazione Nazionale Partigiani di Pescara. Si comincia alle 9,00 con la deposizione di un omaggio al Sacrario delle vittime dei bombardamenti che si trova al cimitero Colli Madonna. Alle 21,00 la manifestazione prenderà il via dai resti del muro della stazione, con il saluto istituzionale del sindaco e l’inizio di un percorso scandito dalla voce narrante degli attori del Florian Metateatro. Le altre tappe sono su Corso Vittorio Emanuele angolo via Trieste e Piazza della Rinascita con la proiezione di un video del regista Stefano Falco. “Continueremo a raccogliere i ricordi, a metterli insieme e ad aggiungerli al bagaglio dei nostri ragazzi”, dice il sindaco Marco Alessandrini.