Applausi al concerto

Pubblico delle grandi occasioni alla prima esecuzione assoluta della “Sinfonia delle stagioni” di Nicola Piovani, premio Oscar per le musiche di “La vita è bella” di Roberto Benigni, trasmessa in diretta da Rai5 dalla Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila.
L’opera, commissionata dalla Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” in occasione del decennale del terremoto, è una sinfonia per coro di voci bianche (Accademia di Santa Cecilia di Roma), voce recitante (Roberto Herlitzka) e orchestra. Voci: il soprano Maria Rita Combattelli, il mezzosoprano Aloisa Aisemberg, il tenore Salvo Randazzo e il baritono Luciano Di Pasquale.
“Noi non sappiamo ricostruire case, ponti, strade – ha detto Piovani al termine dell’esecuzione – siamo musicisti e questo sappiamo fare”.
“Quando sono tornato a L’Aquila, chiamato per l’incarico, ho visto una città rinata – ha aggiunto il compositore -. Scrivendo le stagioni, sono partito dall’estate per arrivare a concludere con la primavera, la stagione della rinascita”.
“Noi non siamo in grado di affrontare la complessità della ricostruzione – ha concluso Piovani -. Noi affrontiamo la complessità di una partitura, ma chi amministra, chi governa deve affrontare la complessità della politica per fare in modo che le parole diventino fatti“.
Molte le autorità presenti in Basilica, il sindaco Pierlugi Biondi e il presidente della Regione Marco Marsilio. Ai primi banchi anche l’on. Stefania Pezzopane. Numeroso il pubblico: chi non ha trovato posto in Basilica ha potuto seguire il concerto su maxischermo dall’Auditorium del parco.