[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eSWQsQS4dIU[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 7 luglio 2016 – Ancora qualche ora e potranno iniziare i lavori, a Lanciano, per la messa in sicurezza dell’attraversamento sul ponte di Diocleziano. La parrocchia della cattedrale ha chiuso a giugno scorso il “corridoio” – come lo chiamano affettuosamente i lancianesi – a causa della caduta di calcinacci dal tetto. Al Tgmax il parroco, don Leo Di Felice, parla di “probabile otturazione della grondaia con guano di piccioni oppure di una rottura. Infatti, all’interno della chiesa – dice don Leo – si nota una macchia di umidità che lascia presagire un’infiltrazione di acqua piovana”. La ditta incaricata dei lavori ha terminato le pratiche burocratiche negli uffici comunali per allestire un ponteggio fino alla linea di gronda e verificare, prima di decidere il da farsi, la causa della caduta di calcinacci. In un primo momento, il parroco racconta di aver pensato anche di impiegare gli uomini ragno, come fatto in precedenza per i lavori alla cupola e l’installazione delle nuove luci, diversi anni fa. La chiusura del ponte ha creato qualche disagio in queste settimane per quanti lo usano abitualmente come accorciatoia, tra Piazza Plebiscito e Via Salita della Posta, evitando corso Trento e Trieste e anche per i piccoli commercianti ai due ingressi, rimasti chiusi con i cancelli. “I lavori da realizzare per la messa in sicurezza del ponte – conclude don Leo – saranno a carico della parrocchia”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac