[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lGFic5yduG8[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 16 dicembre 2016 – Lanciano: bando di gara a gennaio e cantiere a primavera per i lavori di restauro e consolidamento di porta S.Biagio, presentato il progetto di restauro e consolidamento delle mura storiche compromesse negli anni da infiltrazioni di acqua.
Bando di gara a gennaio e cantiere a primavera per i lavori di consolidamento e risanamento idrogeologico delle mura limitrofe di Porta San Biagio, nel quartiere storico di Lancianovecchio. Il progetto esecutivo a firma dell’architetto Giampiero Garzarella, è stato recentemente approvato in Giunta ed è finanziato interamente dalla Regione Abruzzo per 400 mila euro. Il manufatto storico è soggetto da anni a problemi di dissesto idrogeologico, aggravati da abbondanti precipitazioni dell’inverno scorso che ne hanno provocato il crollo parziale e gravi lesioni. L’Amministrazione comunale è intervenuta inizialmente con un sistema di monitoraggio continuo delle mura e con la chiusura al transito pedonale dell’intera area, tra il parcheggio di via per Frisa e Porta San Biagio. Complesso l’intervento che sarà eseguito in più fasi: dalla scomposizione dei mattoni che verranno puliti e catalogati per la successiva ricomposizione fino alla realizzazione di trincee drenanti e di una palificata in cemento armato, nella sede dove attualmente si trova la gradinata di ciottoli, che verrà demolita e sostituita con una rampa in calcestruzzo. E, infine, un sistema di contrafforti per sostenere i 12 metri di altezza dell’opera di consolidamento, rivestito con i mattoni originari.
Il progetto ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, compreso il nulla osta della Soprintendenza Belle arti e Paesaggi d’Abruzzo, è quindi immediatamente cantierabile. La durata prevista dei lavori è di 150 giorni. L’intervista al vice sindaco Pino Valente, con delega ai Lavori pubblici.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac