[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NhuT3onCttE[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 5 dicembre 2016 – Un autobus storico della Di Fonzo, datato 1974, semi svuotato dei sedili e allestito con grafica e statuine che riproducono la scena della natività, nella grotta di Betlemme con la sacra famiglia e i re magi: si apre con i lavori ancora in corso la XXVI edizione della rassegna artistica “Riscopriamo il presepe”, a Lanciano, che tra le novità presenta anche il gemellaggio con Rivisondoli (Aq), paese che celebra l’Epifania con il presepe vivente: quest’anno la Madonna sarà impersonata da una ragazza di Lanciano, il suo nome sarà svelato mercoledì durante l’inaugurazione della rassegna. L’esposizione, sempre nei locali del Diocleziano, quest’anno conta una settantina di partecipanti; inaugurazione il 7 dicembre e chiusura l’8 gennaio. “L’autobus resterà in piazza Plebiscito tutto il tempo della mostra”, assicura il presidente di Riscopriamo il presepe, Raffaele Filippone.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac