[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pTa4bo_2IOc[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 23 settembre 2016 – “Informazione e scienza, il ruolo e i problemi della comunicazione” è il titolo del convegno che ha caratterizzato il Premio Rambaldi, edizione 2016, a Lanciano. Un incontro rivolto ai giornalisti, che ha messo a confronto nozioni tecniche dell’ingegneria sismica e le difficoltà legate ad una corretta comunicazione dei rischi per la popolazione. Un tema di drammatica attualità, che riporta alla mente non solo il recente terremoto di Amatrice ma anche il sisma dell’Aquila e del suo cratere. L’obiettivo dell’associazione intitolata alla studentessa universitaria Ilaria Rambaldi, una delle 309 vittime del 6 aprile 2009, è sicuramente la prevenzione: una cultura che non trova ancora spazio nei programmi dei decisori politici italiani né tanto meno europei mentre dall’altra parte del globo, ad esempio il Cile che ha subito il terremoto più violento della storia, si mette a frutto il genio italiano di Galilei e il suo sistema del pendolo. L’ingegnere sismico Alessandro Martelli, collaudatore tra l’altro della nuova scuola di San Giuliano di Puglia ricostruita dopo il sisma del 2002, ha tracciato un quadro desolante.
“C’è bisogno di una rivoluzione dal basso per creare una domanda più consapevole e più qualificata al mercato immobiliare”, è la conclusione della presidentessa dell’associazione Rambaldi, Maria Grazia Piccinini.
E, infine, uno sguardo sul ruolo della comunicazione, che è importante e va affidata a dei professionisti del settore. Ne parla il presidente dell’ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Elio Pezzi.
Il premio Ilaria Rambaldi per il giornalismo radiofonico è stato assegnato a Elisabetta De Luca per l’inchiesta “Disastro ambientale ad Ercolano”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac