“Progetto Lanciano – si legge in una nota del leader Pino Valente, vice sindaco, e di Carlo Orecchioni, capogruppo in consiglio comunale – è un gruppo composto da persone impegnate a vario titolo nella società civile, che hanno condiviso il nostro percorso e vogliono mettersi in gioco per cercare di risolvere i problemi della nostra città, mettendo i cittadini al centro. Tutte queste risorse umane non possono essere disperse e vogliamo che tutti possano continuare a collaborare e a fungere da stimolo per assessori e consiglieri eletti”.
“Riguardo alla nomina del Coordinatore cittadino – dichiara Carlo Orecchioni – l’assemblea dovrà scegliere un uomo o una donna di esperienza che posa rappresentare Progetto Lanciano, conoscendone le radici e la storia, che viva l’attualità del gruppo e che sappia proiettarlo e lanciarlo nel futuro”.
“Grazie all’importante risultato elettorale – commenta Pino Valente – siamo riusciti ad attestarci come seconda forza della coalizione di maggioranza. E’ arrivato il momento, quindi, di organizzarci e indicare un coordinatore che sia espressione di tutti e soprattutto fedele a Progetto Lanciano evitando errori del passato. La figura del segretario/coordinatore è fondamentale per il dialogo interno al gruppo e con l’esterno: con la base di Progetto Lanciano e con gli alleati di maggioranza”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac