Festa in cantina per il cinquantennale
Il Punto “Aspettando le Notti degli Eredi Legonziano“, a cura di Leda D’Alonzo e Tommaso D’Alonzo.
Tutto pronto in cantina per le “Notti degli Eredi“, le tre serate di festa nel segno dei migliori spumanti abruzzesi e di tanta buona musica, organizzate dalla cantina Eredi Legonziano di Lanciano (Chieti) per festeggiare i primi 50 anni di attività.
E’ trascorso mezzo secolo da quando, nella parte occidentale del comune frentano, la più vicina alla splendida Majella, nasceva la cantina Madonna del Carmine, negli anni divenuta un vero e proprio punto di riferimento economico e sociale per tante famiglie delle comunità di Nasuti, Madonna del Carmine, Spaccarelli, Sant’Amato, Costa di Chieti, Badia di Frisa, San Iorio, Santa Liberata, Santa Maria dei Mesi, Torre Marino e Colle Campitelli oltre alle contrade dei comuni confinanti di Castel Frentano, Frisa e Sant’Eusanio del Sangro, dove tanti sono ancora i soci iscritti alla cantina.
Cinquant’anni di sacrifici per i soci ma anche di grandi soddisfazioni, grazie anche alla recente scelta di puntare con molta convinzione sulla produzione di spumanti di alta qualità che riescono a distinguersi sui mercati locali e nazionali in quanto ottenuti da una filiera completamente abruzzese dalla scelta di uve autoctoni da spumantizzare fino all’imbottigliamento, da qui la nuova campagna promozionale “Metodo Abruzzo” che in questi giorni sta campeggiando su molte spiagge della Costa dei Trabocchi, su giornali e social-network.
I festeggiamenti prenderanno il via sabato 14 luglio: dalle ore 20, nel grande piazzale della cantina, sono in programma un divertente spettacolo di teatro dialettale a cura dell’Associazione Tufs, il concerto blues della storica band lancianese “I POP’S” e finale danzante con tutta l’energia e l’entusiasmo del DJ set Raffaele Jair.
La serata di domenica 15 luglio sarà dedicata al liscio con l’Orchestra Italiana Bagutti mentre il gran finale ci sarà lunedì 16 luglio quando, in concomitanza con le celebrazioni religiose della Madonna del Carmine, la cantina ospiterà l’attesissima prima data regionale della storica rock-band dei “Nomadi” impegnata nel tour per i 55 anni di attività.
L’ingresso è gratuito per tutte e tre le serate.
Saranno in degustazione i vini e, soprattutto, gli spumanti con Metodo Classico e Martinotti degli Eredi Legonziano in abbinamento ai migliori prodotti della tradizione gastronomica abruzzese quali arrosticini, porchetta e salumi nostrani, bocconotti di Castel Frentano e un particolare stand della festa, dove sarà possibile bere cocktail a base degli spumanti della cantina e mangiare delle squisite ostriche. Possibilità di prenotazione dei tavoli chiamando in cantina.