[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NCHZGIbqa3g[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 14 gennaio 2017 – Fermo produttivo a causa del black out energetico dell’Epifania, turni saltati per maltempo e rinvio della festa del patrono di Atessa, San Leucio: la Sevel ha stabilito il recupero del lavoro perso nei giorni di domenica 15 gennaio per l’intero turno e dei sabati 21 e 28 gennaio, per l’intero turno pomeridiano. Ma la Fiom Cgil fa sciopero, sia alla Sevel che alla Honda. Al segretario generale Fiom Chieti, Davide Labbrozzi, non sta bene che i metalmeccanici “devono recuperare i turni persi lavorando sabato pomeriggio e domenica notte a regime ordinario. Inoltre – aggiunge Labbrozzi – lo spostamento della festa di San Leucio ha cancellato anni di lotte sindacali. In 35 anni di storia non si era mai fatto un recupero con questi termini e con la sola comunicazione aziendale”.
La fabbrica del Ducato aveva proposto di pagare lo straordinario per la giornata dell’11 gennaio, festa del santo patrono, in quanto giorno festivo, ma l’accordo non è stato raggiunto tra i rappresentanti sindacali di Fim-Cisl, Uilm-Uil e Fismic. Sciopero Fiom anche alla Honda, sabato 14 e sabato 21 gennaio.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac