Il primo a transitare un operaio della Sevel
“Finalmente, ho trovato aperto e sono passato“: ha appena smontato dal turno di notte un operaio della Sevel, di Lanciano (Chieti), che dalla Val di Sangro ha attraversato il Ponte Nuovo, a bordo della sua Fiat 500. Ad accoglierlo, dall’altro lato, c’era il presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo.
Si era formata la coda con una decina di auto, pochi minuti prima delle 9, quando gli addetti della ditta Tenaglia di Casoli che ha realizzato i lavori, ha rimosso le transenne all’ingresso del ponte.
“Abbiamo terminato in anticipo, prima di Natale, data in cui avevamo preannunciato la riapertura – commenta soddisfatto Pupillo – per la celerità dei lavori voglio ringraziare il Settore Viabilità di questa bistratta Provincia e il nostro consulente, professor Marco Petrangeli, super esperto di ponti”.

Le migliaia di pendolari, dopo quasi 4 mesi di chiusura, possono tornare a percorrere la strada più breve per recarsi al lavoro e a scuola.
Dopo la manutenzione straordinaria, i lavori al Ponte Nuovo riprenderanno a inizio della primavera, tempo permettendo anche a febbraio: in questa nuova fase, come già anticipato al Tgmax dal prof. Petrangeli, gli interventi saranno realizzati sotto la struttura, con la rimozione dei famigerati collari delle pile e la bonifica del calcestruzzo ammalorato a copertura delle armature.