
“Ho già detto che non ci sottrarremo ad una collaborazione istituzionale, ma ho chiesto chiarezza su quattro punti: il quantitativo dei rifiuti oggetto dell’emergenza, l’arco temporale in cui essa si dispiegherà, l’impatto sulla viabilità – ovvero quanti passaggi di camion interesseranno quotidianamente la viabilità minore una volta che i mezzi escono dall’autostrada – e lo sforzo che il Comune di Roma intende attuare, per capire in quali termini verrà risolta l’emergenza”.
E’ quanto dichiara il presidente dell’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, in merito alla questione rifiuti di Roma.
“I quattro punti sui quali abbiamo chiesto un supplemento di informazioni servono al fine di istruire la delibera che contiene l’accordo di programma – dice D’Alfonso – e giovedì terremo una giunta su questo argomento, sempre se ci verranno forniti i dati richiesti. Con il presidente Zingaretti concordiamo pienamente su una soluzione sollecita del caso”.
“Non sono un cunctator – conclude il governatore regionale nel post sul suo profilo Facebook – non mi piace temporeggiare ma voglio avere un quadro complessivo della situazione chiaro e circostanziato poiché stiamo parlando di temi delicati. Sono in gioco la qualità dell’ambiente della Capitale d’Italia e la salute di quasi tre milioni di romani”.

Nel frattempo, a Roma, il caso rifiuti irrompe anche nell’aula Giulio Cesare, che si è riunita il 9 gennaio per la prima volta dopo le feste. I consiglieri comunali dem hanno portato dei sacchetti tra gli scranni brandendoli ad inizio seduta. La capogruppo del Pd Michela Di Biase ha chiesto a gran voce la presenza della sindaca Virginia Raggi in aula per chiarire sulla vicenda, mentre il presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito rispondendole ha detto: “Il consiglio straordinario (sui rifiuti, ndr) è fissato per giovedì. La sua sceneggiata finisce qui”.
Di Biase durante il suo intervento aveva affermato: “Stiamo facendo questo consiglio che non dà e non toglie nulla alla città, che è invasa dai rifiuti. Presidente – rivolgendosi a De Vito – diteci che cosa volete fare sul tema dei rifiuti. Chiediamo che la sindaca venga in Aula a riferire sui rifiuti”.
“Dov’è il piano dei rifiuti di Zingaretti?”, ha detto invece il consigliere M5S Pietro Calabrese all’indirizzo di Di Biase.