Ha preso fuoco nel pomeriggio un’area agricola di Roccascalegna, con le fiamme che si sono propagate fino al bosco in località Collebuono.
Il rogo, secondo le prime informazioni, sarebbe partito dai lavori di un trattore nei campi.
Il mezzo agricolo avrebbe urtato un pezzo di metallo, da cui si sarebbe sprigionata la scintilla iniziale.
Sul posto sono all’opera i vigili del fuoco, al lavoro anche con un elicottero, e i carabinieri della Compagnia di Lanciano.
Dodici gli ettari interessati dall’incendio, che ha lambito il capannone di una attività artigianale. Al momento non si segnalano criticità per la popolazione né per gli edifici.
Sul posto sono giunti anche gli operatori dell’Agenzia di Protezione civile regionale, “pronti a fare il turno di notte per la sorveglianza dell’area”, dice al Tgmax il sindaco Domenico Giangiordano.
L’Agenzia regionale è sul posto anche con i mezzi AIB, piccoli moduli antincendio adatti per entrare nel bosco e spegnere i focolai. Che su un fronte sono stati spenti, dice il sindaco, ma sull’altro sono ancora attivi.
Con le alte temperature di queste ore – a Roccascalegna nel tardo pomeriggio il termometro segnava ancora 32 gradi – e il vento, c’è da stare all’erta prima di ritenere un incendio spento.
Il fumo denso è visibile sia dalla Fondovalle Sangro che dalla A14.