Roma, 19 luglio 2016 – Il governo ha presentato e subito ritirato in commissione Bilancio della Camera, un emendamento al decreto Enti locali, che riguardava la riduzione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco negli aeroporti. Il passo è avvenuto durante la seduta notturna di stanotte, secondo quanto si può leggere sui resoconti parlamentari.
Poco prima delle due di notte, il governo ha presentato quattro emendamenti, riguardanti assunzioni nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, la riduzione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco negli aeroporti, interventi per il trasporto regionale ferroviario campano, nonché una modifica all’articolo 24 del provvedimento che prevede per gli enti previdenziali la possibilità di destinare quota parte delle proprie risorse finanziarie all’acquisito di immobili già condotti in locazione passiva da amministrazioni pubbliche. A questo punto il presidente della Commissione Francesco Boccia ha osservato che il termine per il governo di presentare proposte di modifica era scaduto e i nuovi emendamenti erano ammissibili solo con l’assenso delle opposizioni. Ma le minoranze hanno risposto negativamente con Rocco Palese (Cor), Alberto Giorgetti (Fi), GIulio Marcon (Si) e Francesco Cariello (M5s). Inutili le insistenze del capogruppo del Pd Ettore Rosato, cosicché Maino Marchi (Pd) ha suggerito al Governo di presentare gli emendamenti in Aula.
In seguito, la Commissione Affari Costituzionali della Camera, nel parere sul decreto sugli Enti locali, ha chiesto alla Commissione Bilancio di recuperare due emendamenti del Governo presentati la notte scorsa e ritirati per la contrarietà delle opposizioni. I due emendamenti riguardano le tasse di imbarco aeroportuali e il trasporto pubblico in Campania, che il Governo intendeva comunque presentare in Aula. “Alla luce di questo parere – ha detto il relatore Antonio Misiani – l’idea è di far votare e approvare i due emendamenti già in Commissione”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac