Indagini in corso

È stato un residente che, facendo stretching appoggiato alla balaustra, ha notato il corpo di un uomo riverso tra la vegetazione e ha dato l’allarme. È accaduto a San Vito Chietino (Chieti), questa mattina.
Non si conosce l’identità dell’uomo, che è stato trovato con gli slip abbassati, questo l’unico dettaglio finora emerso.
Sul posto i carabinieri e la scientifica per i rilievi.
Tutte le ipotesi sono al momento aperte.

Sul posto, alle 11, è giunto il pm della Procura di Lanciano, Serena Rossi, per il sopralluogo sulla scena del ritrovamento del cadavere.
I carabinieri hanno fatto allontanare i curiosi, anche gli operatori della stampa.
Gli inquirenti mantengono il più stretto riserbo. Dell’uomo si ipotizza un’età apparente compresa tra i 30 e i 40 anni.

Il corpo è stato trasferito all’obitorio dell’ospedale di Chieti per l’autopsia, che sarà eseguita venerdì dall’anatomopatologo Marco Piattelli.
L’uomo ha la carnagione olivastra, potrebbe essere di origine straniera. Accanto al corpo senza vita sono stati trovati degli indumenti estivi e ciabatte.
Sull’accaduto non viene tralasciata alcuna ipotesi investigativa che va dal malore all’overdose e al suicidio fino all’omicidio.
La prima ispezione cadaverica esterna ha riscontrato un edema polmonare.
Sul corpo non sono stati riscontrati particolari segni di traumi o violenza, solo escoriazioni alle gambe dovute ai rovi presenti sul luogo del ritrovamento.
I carabinieri stanno cercando riscontri anche sulle banche dati per verificare se è stata segnalata la scomparsa di qualcuno riconducibile alla persona trovata a San Vito, dove non risulta neppure che abbia pernottato in qualche struttura ricettiva.
L’allarme è stato dato attorno alle sei da Dante Caporale, un sanvitese che ogni mattina fa jogging nella zona. “Mi sono sporto alla balaustra per fare stretching – racconta ai cronisti sul posto – e ho notato un uomo di sotto. Pensavo stesse dormendo e me ne sono andato. Poi sono tornato e, assieme a degli operai comunali, abbiamo provato a chiamarlo, per sapere se avesse bisogno di aiuto ma senza avere risposte”. A quel punto è scattata la richiesta dei soccorsi.