[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rI8xwZE2Oys[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 21 novembre 2016 – La Sangritana, ovvero la divisione ferro di Tua, stipula il contratto di trasporto con un privato abruzzese per il trasporto degli inerti trattati dall’IFR, a Manoppello, tramite tre coppie di treni a settimana sulla direttrice Abruzzo-Piemonte: l’azienda di trasporto pubblico regionale ogni anno metterà a disposizione 144 treni implementando, di fatto, l’intermodalità ferro-gomma sull’intero territorio nazionale. Hanno siglato l’accordo il presidente di Tua, Luciano D’Amico, e i rappresentanti di IFR, Nicola D’Arcangelo e Sergio Rattenni. Per D’Amico il contratto costituisce un’opportunità strategica per la regione, poiché Tua diventerà il fulcro di un’interconnessione tra il centro Sud Italia ed i mercati del Nord Europa, primo esempio l’interconnessione tra gli interporti di Manoppello e Novara.
Oltre all’aspetto economico, il vettore ferroviario regionale coglierà anche un risultato in termini di prestigio rafforzando la propria posizione sull’infrastruttura ferroviaria nazionale in materia di trasporto merci. Tua/Sangritana rinsalderà anche la partnership strategica con l’impresa ferroviaria Captrain Italia che, in una sorta di staffetta merci del tutto analoga a quella di trasporto dei furgoni per conto della Sevel, movimenta il treno dall’Abruzzo all’interporto di Novara.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac