Iniziativa da ripetere
Pacchi con pasta, biscotti, latte, formaggio, zucchero, caffè e ancora carne, riso, olio e persino le bombole di gas nelle case in località di campagna non raggiunte dalla rete metanifera. Tutto consegnato a domicilio.
L’Amministrazione comunale di Sant’Eusanio del Sangro (Chieti) ha deciso di non fare i buoni spesa ma di fare direttamente la spesa e portarla alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. “In tal modo – spiega il sindaco Raffaele Verratti – abbiamo ridotto i tempi della burocrazia ed evitato gli assembramenti nei vari negozi e negli uffici comunali”.
Tempi rapidi anche per le pratiche: appena emanata l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n.658 del 29 marzo, riferisce il sindaco Verratti al Tgmax, “Lunedì 30 marzo abbiamo preparato il modulo, martedì 31 è stato pubblicato il bando, mercoledì 1 aprile sono state raccolte le prime domande e ieri è iniziata la consegna alle prime 24 famiglie con disagio economico e quindi aventi diritto al buono spesa, per gli effetti derivanti dall’emergenza sanitaria”.

Non è mancata la solidarietà. “L’azienda Geldi, fornitore della spesa – prosegue il sindaco – ha regalato un quintale della pasta che abbiamo distribuito agli aventi diritto”.
“I beneficiari – spiega Verratti – sono i nuclei famigliari che non usufruisce del reddito di cittadinanza e chi non ha altri redditi. Finora sono stati consegnati i pacchi della spesa a 24 famiglie, ne restano ancora una decina per oggi”.
E non finisce qui. Per Pasqua, l’Amministrazione comunale di Sant’Eusanio del Sangro consegnerà le uova di Pasqua ai bambini più bisognosi ed omaggi floreali agli anziani rimasti soli. “E’ festa per tutti – commenta il sindaco – e in questo momento di particolare solitudine vogliamo testimoniare la nostra vicinanza anche con piccoli gesti come il dono di un mazzo di fiori”.
A consegnare i pacchi con la spesa sono, oltre al sindaco, il vice sindaco Enzo Giallonardo e il consigliere comunale Danny Verna.

Solidarietà con mascherine e alcol
Continuano le donazioni di dispositivi di sicurezza. Il sindaco ha ricevuto in questi giorni la solidarietà di Sintonie di Piazzano di Atessa con 50 mascherine, altre 100 sono arrivate da New Energy di Treglio.
La farmacia Di Giacomo di S.Eusanio del Sangro ha regalato all’Amministrazione comunale 30 litri di alcol.
Anche dal paese parte la solidarietà: gli “Amici di Fonte Paduli” hanno donato 300 mascherine alla Rianimazione dell’Ospedale “Renzetti” Lanciano.
