
Prima a Casoli, poi a Castel Frentano (Chieti): è caccia a tre stranieri, probabilmente irlandesi, un uomo e due donne, che a bordo di un’auto con targa inglese scippano anziani nei paesi.
Con la scusa di farsi dare indicazioni o di cambiare moneta, si avvicinano ai malcapitati e, nel caso di Casoli, ieri, hanno tentato di scippare una catenina d’oro dal collo di un anziano che, tuttavia, è riuscito a resistere allo strappo; nel caso di Castel Frentano, invece, oggi hanno tentato di sottrarre delle banconote ad un altro anziano.
I carabinieri sono sulle tracce dell’auto e dei tre occupanti: il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, lancia l’appello a segnalare l’avvistamento dell’auto alle forze dell’ordine.
AGGIORNAMENTO
“Prima mi chiedeva di cambiare i soldi, poi mi si è avvicinato per prendermi la catenina” è il racconto dell’anziano di Casoli ai carabinieri, il residente è riuscito a non cadere nella trappola dell’uomo, dall’accento anglosassone, alla guida della Puegeot Station Wagon con targa inglese e che cercava di irretirlo.
L’auto è stata immortalata dalla webcam del Comune in centro. Al momento si apprende che anche a Lama dei Peligni è stato segnalato un altro episodio, ai danni di un’anziana del posto che è stata derubata di un paio di anelli d’oro.
L’appello dei carabinieri attraverso il comandante della Compagnia di Lanciano, Capitano Vincenzo Orlando, è di stare attenti e di segnalare l’avvistamento dell’auto alle forze dell’ordine.
Nel frattempo, a Castel Frentano, l’amministrazione comunale risponde con l’impegno di spesa per l’acquisto di nuove telecamere di videosorveglianza a incursioni di delinquenti ma anche ai residenti incivili. “A supporto della comunità – dice al Tgmax il sindaco Gabriele D’Angelo – stiamo potenziando l’impianto di videosorveglianza, impegnando circa 10 mila euro nel bilancio di previsione approvato due settimane fa, per installare nuove telecamere a infrarossi che catturano le immagini di notte. Ringrazio il comando della Polizia municipale per il lavoro che sta svolgendo – aggiunge il sindaco – abbiamo acquistato fototrappole per aiutare le forze dell’ordine nella lotta contro gli atti di vandalismo e l’abbandono dei rifiuti”. Le fototrappole serviranno anche per scovare i proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni dei propri animali ma le lasciano a “imbrattare il paese – conclude il sindaco – infischiandosene delle norme di civiltà”.