Ritrovata sana e salva a Francavilla al mare la docente di Storia e Filosofia del liceo classico di Lanciano.
La donna, 50 anni, sta bene.
Alle 22 circa è stata ascoltata dai carabinieri della stazione di Francavilla al Mare.
La professoressa Marcella Calchi, docente di Storia e Filosofia al liceo classico di Lanciano, era uscita questa mattina da casa ma senza mai arrivare a scuola.
Le ricerche nel pomeriggio, con il coordinamento persone scomparse della Prefettura di Chieti, erano scaturite dalla denuncia di scomparsa sporta dal marito ai carabinieri.
In serata il lieto epilogo.
La prima notizia
È scomparsa la prof.ssa Marcella Calchi, 50 anni, da un paio di anni docente di Storia e Filosofia al liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Lanciano.
L’insegnante oggi non si è presentata a scuola.
La scomparsa della donna è stata denunciata dal marito. La coppia vive a Francavilla al Mare, assieme ai figli minorenni.
Nell’istituto scolastico la professoressa Calchi è definita come
“docente seria e appassionata, persona perbene”.

Il passaggio della sua auto, una Lancia Y di colore azzurro pallido, alle ore 7:39 di questa mattina, è stato registrato dalle telecamere sulla Fondovalle Alento, in direzione Chieti.
Il cellulare della donna, invece, è stato geolocalizzato più tardi, nel comune di Francavilla al Mare all’ora di pranzo.
Attivato il piano ricerche persone scomparse della Prefettura di Chieti.
Sulla scomparsa della professoressa indagano i carabinieri, di Lanciano e Francavilla al Mare.
Domenica scorsa la donna era stata alle Acque Vive di Taranta Peligna, per un pic nic in famiglia.
Questa mattina il fratello della docente si è recato sul posto, pensando che la sorella fosse tornata a Taranta, ma non ha trovato tracce di Marcella.
