Interventi di miglioramento sismico
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DTciehbNp7M[/youtube]
Lanciano, servizio Tgmax 19 marzo 2016 – Lavori in corso per la messa in sicurezza delle scuole di proprietà del Comune di Lanciano (Chieti). Alla elementare “Rocco Carabba” cantiere aperto per un sopralluogo dell’amministrazione comunale, dove sono in corso lavori per il miglioramento sismico. “Proseguiranno ancora per un anno – ha detto il sindaco Mario Pupillo – il cantiere non interferisce con le attività della scuola e i suoi 210 alunni”.
“Scuole sicure a Lanciano è un obiettivo prioritario di questa Amministrazione – ha detto inoltre il sindaco – che ha investito una progettualità da 5 milioni di euro, di cui 2,5 già finanziati, per lavori indispensabili e non rinviabili”. Lavori sono in corso su tutti gli edifici pubblici per risolvere problemi che hanno radici profonde e vengono da lontano, lavori necessari che sono un dovere per garantire luoghi sicuri per i piccoli alunni e serenità ai genitori.
“L’intervento fa seguito al primo programma avviato dal Comune per le indagini dei livelli di sicurezza sismica del patrimonio edilizio scolastico”, ha spiegato l’ingegnere Fausto Boccabella, responsabile del procedimento per il Comune di Lanciano. Il progetto, importo complessivo 685 mila euro, di cui 500 mila finanziati da fondi Par-Fas e 185 mila da fondi comunali, è inserito nella graduatoria dei Piani di Edilizia Scolastica regionale, nel quale sono previsti altri due interventi da finanziare con contributo regionale: lavori di miglioramento sismico Scuola d’Infanzia “E. D’Amico”, progetto definitivo approvato di 690 mila euro; lavori di miglioramento sismico, efficientamento energetico ed eliminazione barriere architettoniche Scuola Primaria “Olmo di Riccio”, progetto definitivo approvato di 1,277 milione euro.
Il progetto complessivo Scuole sicure prevede altri interventi per la messa in sicurezza nelle scuole cittadine, alcuni già avviati e altri da avviare entro l’anno.