[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BOrMGPJwoB4[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 5 novembre 2016 – “Non sarà una sentenza del Tar a fermare il percorso virtuoso che abbiamo intrapreso con Ecolan”. Il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, commenta in conferenza stampa assieme al presidente della Spa pubblica Massimo Ranieri e all’assessore all’ambiente Davide Caporale, il dispositivo emesso dai giudici amministrativi di Pescara che decreta l’annullamento della delibera di affidamento in house del servizio di igiene urbana, con conseguente inefficacia del contratto stipulato. Il cosiddetto controllo analogo esercitato da un comitato ristretto di 9 sindaci sui 53 soci di Ecolan secondo i giudici manca. Ma il primo cittadino del capoluogo frentano non è affatto d’accordo e annuncia ricorso al Consiglio di Stato. Il Comune di Lanciano si prepara ad adeguare lo Statuto entro fine dicembre, anche in base alla recente normativa; nel frattempo il servizio di igiene urbana proseguirà con Ecolan, spiega il sindaco, stavolta legittimato con apposita ordinanza.
Rispedite al mittente tutte le accuse mosse dall’on. Fabrizio Di Stefano, deputato di Forza Italia che aveva profetizzato più volte l’epilogo del ricorso al Tar da parte di operatori privati. In particolare il presidente Ranieri replica alla richiesta di far concorrere Ecolan in gara con i privati per l’affidamento del servizio, “Non è possibile”.
Infine, non manca la replica squisitamente sul piano politico del sindaco Pupillo, chiamato in causa dall’on. Di Stefano in merito ai tre pilastri della recente campagna elettorale in città: Virtus, Ospedale Renzetti ed Ecolan. “L’onorevole Di Stefano – commenta Pupillo – sta ancora elaborando il lutto per aver perso le elezioni”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac