In val di Sangro

Regge il mercato dei veicoli leggeri della Sevel di Atessa (Chieti), fabbrica del Ducato.
La direzione aziendale ha annunciato al comitato esecutivo delle Rsa una serie di provvedimenti, tra cui le ferie per tutti i lavoratori e nuovi contratti a termine.
Sono previste, infatti, 50 nuove assunzioni con contratto di somministrazione, oltre alla trasformazione, in staff leasing, dei 111 contratti in scadenza al prossimo mese di luglio.
Da Pomigliano d’Arco (Napoli) arrivano in Val di Sangro, per la stagione produttiva estiva, 100 trasfertisti.
Le ferie collettive sono state fissate dal 9 al 23 agosto, mentre sono stati stabiliti due turni di lavoro straordinario per il turno C del 5 e del 19 luglio.
Il commento dei sindacati
“La Sevel conferma sul mercato europeo la buona tenuta dei volumi produttivi con lavoro, assunzioni e sostegno all’economia dell’Abruzzo, segnata dall’emergenza da coronavirus”, commenta il segretario Uilm Chieti-Pescara, Nicola Manzi.
Ampia soddisfazione anche del segretario interregionale Abruzzo-Molise Fim-Cisl, Domenico Bologna: “Dopo il fermo produttivo e l’estrema incertezza nel settore automotive, in controtendenza Sevel conferma i numeri importanti in linea con quanto preventivato prima dell’epidemia”.