[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1dAQDRUcZFY[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 5 maggio 2016 – Sevel, è scontro sul piano ferie. La Fim Cisl chiede un incontro urgente alla direzione aziendale. Il problema nasce dalla produzione record, che ha segnato l’anno passato 260 mila veicoli leggeri prodotti nello stabilimento di Val di Sangro. Adesso le tute blu chiedono il meritato riposo, ma dal piano ferie presentato dall’azienda arrivano brutte sorprese: ferie corte, la fabbrica del Ducato chiuderà solo 10 giorni ad agosto invece delle consuete due settimane. E in più, per sopperire alla nuova impennata di produzioni registrata già nel primo quadrimestre 2016, con 12 mila furgoni prodotti in più rispetto allo stesso periodo del 2015, la Sevel assume 150 persone con il lavoro somministrato.
La Fim Cisl chiede di verificare e definire, in modo preciso, i criteri di applicazione per garantire l’esercizio del diritto delle ferie consecutive individuali: lo scorso anno le tute blu hanno lavorato per 15 sabati di straordinario pro-capite, oltre a sabati di straordinario volontario e un periodo di chiusura collettiva per ferie di 2 settimane e 3 giorni, con il residuo residuo medio ferie e Par per lavoratore nel 2016 di 11,4 giorni.
Inoltre, per fugare dubbi su possibili favoritismi o pressioni, la Fim chiede alla Sevel di rispettare il contratto che prevede sì di produrre per fronteggiare qualsiasi richiesta di mercato ma senza stressare i lavoratori all’inverosimile, sapendo che sono stati e sono loro gli artefici dell’alto livello raggiunto dalla fabbrica del Ducato. In definitiva, la Fim Cisl ritiene che la Sevel abbia redatto il piano ferie “senza tener conto delle esigenze dei lavoratori, ma facendo pesare di più le compatibilità operative dell’azienda”.
La situazione, secondo le tute blu della Cisl, sta diventando troppo pesante per i lavoratori.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac