“Non buttiamo la rete a caso nei controlli, c’è una approfondita attività di indagine e, al momento di rendicontare l’esito all’autorità giudiziaria, siamo pressoché certi”. Tra le altre statistiche rese note, 22 arresti e 592 denunce. I sequestri ammontano a 35 milioni, “la cifra è più bassa degli accertamenti perché i tempi non sono sempre corrispondenti alla conclusione dell’indagine. Può darsi che la procura della Repubblica non abbia ancora disposto alcuni sequestri e in effetti ci sono diversi provvedimenti che debbono essere rilasciati”, ha chiarito il comandante. Stessa cosa per il danno erariale accertato, che è di 45 milioni: le indagini contabili dei magistrati della Corte dei conti hanno tempistiche diverse da quelle penali.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac