
Sopralluogo congiunto, a Ponzano di Civitella del Tronto (Teramo) ed a Castelnuovo di Campli (Teramo) dei tecnici di Protezione civile e Ispra, accompagnati da Genio civile della Regione, per valutare la situazione idrogelogica di frane e crolli sui versanti collinari e del sottosuolo del centro abitato nelle due località, costringendo i rispettivi sindaci ad emettere ordinanze di sgombero dei decine di abitazioni per circa 200 persone. “Due eventi diversi – ha spiegato Paolo Marsan, geologo del Dipartimento della Protezione civile nazionale – mentre a Ponzano ci troviamo di fronte a un movimento di tipo traslazionale che viaggia molto velocemente, questa di Castelnuovo è di conglomerati sabbiosi poco consistenti, ciotolosi. Qui a Campli, la situazione è più complicata per cedimenti improvvisi, soggetti a improvvise riprese di pioggia. Mentre Ponzano è molto difficile da arrestare, qui facendo studi approfonditi e con opportuni accorgimenti, in qualche modo potrebbe essere rallentata”.