[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=LUOZQODLoOw[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 28 luglio 2016 – Si dichiara innocente ed estranea ai fatti contestati Daniela Lo Russo, la 42enne accusata, insieme al figlio Michele Gruosso, 22 anni, di tentato omicidio nei confronti del marito, un 52enne di Spoltore; l’uomo è finito in più volte in ospedale, dopo aver ingerito in dosi abbondanti un anticoagulante che gli sarebbe stato somministrato, secondo l’accusa, proprio da madre e figlio. In Tribunale a Pescara, nel corso dell’interrogatorio di garanzia dinanzi al Pm Rosangela Di Stefano e al Gip Gianluca Sarandrea, la donna ha parlato per un’ora e mezza, respingendo ogni addebito.
L’interrogatorio, già previsto 24 ore prima, era slittato a giovedì perché il suo ormai ex avvocato Leonardo Casciere si era dichiarato incompatibile, in quanto già difensore del figlio, il quale nel frattempo aveva addossato le responsabilità dei fatti addebitati solo alla genitrice. La donna, già colta da un leggero malore il giorno prima, è stata accompagnata dal nuovo legale, Giancarlo De Marco. All’uscita dall’aula, il difensore ha riferito che la sua assistita “ha spiegato tutto che le è stato chiesto, sostenendo di non aver partecipato a nessuna azione nei confronti del marito”. Su un’eventuale insussistenza del reato, l’avvocato De Marco ha aggiunto: “Una cosa è dire se la signora ha commesso o meno il reato, un’altra è dire se sussiste il reato. Perché l’una porterebbe a dire che il reato c’è, ma la signora non lo ha commesso. L’altra potrebbe portare a dire che il reato di tentato omicidio non sussiste”.
E riguardo alle intercettazioni, l’avvocato ha De Marco ha dichiarato di non averle ancora lette, “ma potrebbe darsi – ha aggiunto – che l’azione sia stata posta in essere, perché no, anche da una terza, quarta persona e non da chi oggi è accusato. Perché – ha detto ancora il legale – il farmaco non potrebbe essere stato propinato da altri? E’ ancora tutto da verificare”.
Nelle prossime ore la difesa potrebbe chiedere per motivi di salute la misura degli arresti domiciliari per la donna che, dopo l’udienza, è stata riaccompagnata nella casa circondariale Madonna del Freddo di Chieti.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac