[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hqm_UGw_xb4[/youtube]Lanciano, TG7 di domenica 4 dicembre 2011. Conduce Leda D’Alonzo.
– Lanciano: applicavano tassi usurari fino al 320% su base annuale, due arresti
– Chieti: vertenza Sixty, i sindacati non accetterano esuberi strutturali
– Furti: la polizia stradale provinciale sgomina banda rom rumeni dedita a furti e rapine in appartamenti a Lanciano, Fossacesia e Val di Sangro. Un arresto ad Altino e un ricercato in Romania
– Fiat: “Marchionne il fuggitivo” titola L’Unità di venerdi 3 dicembre u.s. A Lanciano il segretario Fiom Landini “Governo garantisca diritti sindacali”
– Legalità: a Pescara Maria Falcone riceve dall’Ugl al Campana della legalità, “La corruzione dilaga ancora”
– Lancaino: sistema le fioriere a delimitare il sagrato per tutelare il passaggio dei pedoni, parroco multato
– Acqua: la società del servizio idrico integrato nel chietino Sasi SpA è stata condannata dal tribunale di Lanciano a inscrivere in bilancio la quota di ammortamento 2007, pari a 1,729 mln euro. Continua la battaglia della Isi Srl, società del patrimonio di reti e impianti, a sostegno anche 14 sindaci
– Fossacesia: rischio lottizzazione per il viale di San Giovanni in Venere. Al TGMAX la denuncia del Comitato cittadino e di Italia Nostra, “Ambientalisti, dove siete?”
– Chieti: è scontro sui conti del Comune tra l’ex sindaco Ricci e l’attuale primo cittadino. Di Primio, “Non ci sarà dissesto”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac