[vimeo]http://vimeo.com/58734141[/vimeo]Lanciano, Tgmax 1 febbraio 2013. Conduce Leda D’Alonzo.
– Pescara: marineria esasperata scende in strada per il mancato dragaggio del porto con fumogeni colorati, petardi e lo striscione “Pescaresi scusate”. Ancora un appello alla politica e alle istituzioni
– Pescara: “Lunedì la Caripe dovrebbe procedere all’erogazione anticipata di cinque mesi di cassa integrazione: ottobre, novembre e dicembre 2012 e gennaio e febbraio 2013”, lo afferma la Regione Abruzzo in una nota diramata dopo la manifestazione di protesta della marineria
– L’Aquila: la sentenza di condanna per Francesco Tuccia, 22 anni di Montafredane (Avellino), letta dal giudice davanti alla stampa e alle telecamere, per la prima volta ammesse in aula. Tuccia è stato condannato a otto anni di reclusione per violenza sessuale, con le attenuanti generiche. Presente in aula anche la vittima, studentessa universitaria di 22 anni di Tivoli (Roma): “Davanti a questa sentenza la mia vita non cambia, nel senso che otto anni, dieci o dodici per me non sarebbero mai stati abbastanza”
– Industria: nel terzo trimestre 2012 torna in negativo l’export dei cinque distretti industriali abruzzesi dove la variazione tendenziale è stata -11,9%. Incidono sulla perfomance complessiva i pesanti arretramenti subiti dai due distretti del sistema moda abruzzese, l’abbigliamento sud abruzzese (-30,4%) e l’abbigliamento nord abruzzese (-11,6%), non compensati dai buoni risultati conseguiti dal mobilio (+9,7%), dai vini di Montepulciano d’Abruzzo (+9,2%) e dalla pasta di Fara (+3,3%)
– Economia: disoccupazione e cassa integrazione, la Cgil fa il punto sulla situazione tra Chieti e Pescara con la segreteria nazionale Elena Lattuada
– Lanciano: concessi i domiciliari a Roberto Spinelli, 45enne di Lanciano, arrestato il 22 gennaio scorso con l’accusa di usura ed estorsione aggravata, insieme ad altre 4 persone, nell’ambito dell’operazione condotta dai carabinieri di Lanciano ‘Wild Horse’
– Vasto: attese a ore maggiori certezze sulla corrispondenza delle impronte rinvenute sul coltello con una lama lunga 15 centimetri utilizzato, ripulito e rimesso a posto nel cassetto in cucina per uccidere Emidio Del Vecchio, 78 anni e Adele Tumini, 72, lo scorso 17 novembre a Vasto. Attualmente, l’unico indagato in carcere è il figlio della coppia, Marco Del Vecchio, 37 anni
– Inquinamento: il Wwf predisporrà un accesso agli atti presso l’Asl e l’Arta per sollecitare interventi di salvaguardia del fiume Trigno. L’iniziativa è per il denunciato inquinamento del corso d’acqua, al confine tra Abruzzo e Molise, dove già nei mesi scorsi era stata rilevata una forte concentrazione di arsenico ed ora viene segnalata la presenza di fenoli
– Pescara: firmato l’Accordo di programma per il Piano particolareggiato 2 del Piano regolatore, nella parte che si riferisce all’area ‘Ex Cofa’
– San Giovanni Teatino: sorteggio telematico di 44 scrutatori e 44 supplenti per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, 814 i candidati
– Serie A: c’è anche Kasami, ma sarà la Lega a decidere se il trasferimento al Pescara è valido. Al Tgmax le ultime novità in casa Pescara, stasera ‘A muso duro’ con Sergio Mancini
– Serie B: senza Minotti e Di Cecco, la Virtus Lanciano potrà contare ad Ascoli sui tre nuovi acquisti e sul rientro di Aquilani in difesa. Tifoseria mobilitata con oltre 400 supporter al seguito
– Tv: siamo sul digitale terrestre, aggiornate il vostro decoder e troverete Telemax sul canale 12 in Abruzzo – Gli orari del Tgmax: 19:30 – 22:30 – 00:30 – 07:30 – Tutti i servizi sono sul sito www.tgmax.it scriveteci a redazione@telemaxtv.it
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac