[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l3Ns1WOd5kI[/youtube]TgMax del 26 Settembre 2011 conduce Paola D’Alonzo
– Lavoro: la Giunta regionale ha approvato una delibera per il riconoscimento dello stato di crisi della Val Pescara
– Sanità: l’ospedale nuovo sarà costruito sull’attuale sito. Lo ha ribadito l’amministrazione comunale di Lanciano che ha indicato modalità, tempi e costi di realizzazione
– Vasto: avevano in macchina droga e 20mila euro in contanti, arrestati tre residenti a Roma
– Rifiuti: l’inchiesta ‘Spiderman’ sul presunto traffico illecito di rifiuti pericolosi e speciali non trattati passa dalla Procura di Lanciano a quella Distrettuale antimafia di L’Aquila. Gli 8 arrestati devono rispondere di associazione per delinquere, falso, truffa e frode fiscale
– Scontrone (Aq): treno regionale investe e uccide tre cavalli, denunciato un ragazzo del posto
– Animali: nascondono tre cuccioli di pastore maremmano-abruzzese nel vano portabagagli di un autobus di linea diretto in Romania, denunciati due romeni
– Enogastronomia: piatti unici tra tradizione ed innovazione preparati da alcuni dei più noti chef d’Abruzzo per la prima edizione di ‘Squisito’ ad Atessa
– Calcio: è il Lanciano la rivelazione di Prima Divisione del campionato di Lega Pro. Il successo col Barletta consolida i rossoneri a punteggio pieno in vetta alla classifica. In serie B, il Pescara cade ancora in trasferta
– Eccellenza: Sulmona e Montorio vincono entrambe, dominando il raggruppamento. In coda è crisi per la Spal, col Martinsicuro ancora a secco di punti
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac