Raffiche fino a 109 km/h

“Si segnalano raffiche fino a 80 km/h, ma al momento in città è tutto sotto controllo”. L’assessore ai Lavori pubblici, Giacinto Verna, risponde al Tgmax dagli uffici comunali di Lanciano (Chieti), dove sono al lavoro i tecnici.
Un vento forte di Garbino sta spazzando la città, con raffiche che hanno divelto alberi, spezzato rami, fatto cadere cartelloni pubblicitari e tegole.
“Ci giungono segnalazioni dai cittadini – dice Verna – alcune tegole sono volate dai tetti, ma senza conseguenze per le persone. Un albero è caduto in località Torre Marino, invadendo in parte la carreggiata, ma appartiene ad un privato che sta ripristinando i luoghi”.
Un grosso ramo è caduto su un’auto in sosta, nel parcheggio della Asl, in via Spaventa. “Ma non è area di pertinenza comunale”, precisa il vicesindaco.
In piazza Cuonzo un tabellone pubblicitario è caduto su un’auto parcheggiata, “qui siamo intervenuti” dice Verna.
In via Galvani i cittadini hanno segnalato una forte oscillazione di un palo della illuminazione pubblica, “abbiamo allertato la Cei Power che ha in concessione il servizio”, risponde l’assessore.
Le raffiche di vento forte non hanno risparmiato corso Trento e Trieste, dove sono stati divelti i cestini dei rifiuti. “Erano bullonati a terra”, commenta l’assessore.

“Come preannunciato nell’allerta meteo della Protezione civile – conclude il vicesindaco in una nota – anche su Lanciano si stanno abbattendo forti venti di burrasca, che soffiano a 80-90 chilometri orari e provocano il distacco di tegole da abitazioni private, la caduta di rami e problemi alla pubblica illuminazione. Gli uffici stanno monitorando tutto il territorio comunale e rispondendo alle chiamate di intervento che arrivano. Finora non ci sono state gravi conseguenze, tuttavia l’appello alla cittadinanza è di uscire solo se strettamente necessario e di evitare di sostare sotto alberi e pali della luce. Stando così le cose stiamo considerando di attivare il Coc (Centro operativo comunale) per fare fronte alla emergenza vento”.

Aggiornamento: vento a 109,4 Km/h
Per il meteorologo Ampro Angelo Ruggieri il vento ha soffiato fino a 109,4 Km/h oggi in città.
“Tutto come previsto – spiega Ruggieri -. In mattinata sulla nostra Regione il vento si è disposto da Libeccio. Esso, impattando contro la barriera Appenninica (effetto Stau), ha percorso il versante sopravvento procedendo con direttrice SO-NE, l’ha oltrepassato e ridisceso impetuoso lungo i versanti orientali sottovento. Tale corrente è chiamata Garbino che, specie sui settori collinari e costieri orientali dell’Abruzzo, si è presentato con raffiche impetuose che hanno determinato anche un sensibile aumento delle temperature. Spiccano i 109.4 Km/h registrati stamane a Lanciano”.
Adesso non resta che attendere il temporale.